Recioto della Valpolicella Classico DOC
14% Vol.
Come scrive Cassiodoro il Recioto è “nobile e denso… Vino puro dal colore regale e dal sapore speciale, cosicché tu pensi o che la porpora sia tinta dal vino stesso o che il suo limpido umore sia spremuto della porpora. La sua dolcezza si sente con soavità incredibile, si corrobora la densità per non so qual fermezza, e s’ingrossa al tatto in modo che diresti un liquido carnoso, o bevanda da mangiare”.
|
Vigna La vigna di Valle Lena è posta a 235 m/slm, in una piccola valle ad ovest del paese di Fumane, luogo ideale per le uve autoctone della Valpolicella.
|
|
Uva Corvina gentile, corvina grossa, rondinella e oseleta.
|
|
Vinificazione L’uva, dopo la raccolta, è adagiata in piccole casse per poi essere messa a riposo nel nostro centro di appassimento dove rimane fino ai primi di aprile. Quando le uve hanno perso il 55% del loro peso originale, sono selezionate di nuovo a mano e pigiate. La fermentazione alcolica viene interrotta per ottenere così un vino dolce, affinato solo in vasche d’acciaio.
|
|
Vino Il profumo è intenso con note di confettura di more e ciliegie. Amarene sciroppate e piacevoli note balsamiche arricchiscono la complessità di questo vino. Il sapore è vellutato ed armonico, dolce e mai eccessivo, con una buona freschezza.
|
|
Abbinamenti Pasticceria secca o con creme. Dolci lievitati anche della tradizione come il panettone. Si abbina divinamente a formaggi molto stagionati, piccanti ed erborinati accompagnati da mostarde e confetture.
|
Scheda tecnica