DOC - 14,5% Vol.
La tecnica del ripasso racchiusa in un vino che riassume l’intero potenziale viticolo della nostra azienda. Le note dolci e morbide che emergono immediatamente al naso per la loro esplosività, sono date dall’effetto del ripasso sulle uve appassite che si ritrovano poi in bocca grazie alla naturale morbidezza e setosità tattile. .
|
Vigna Proviene da cinque vigne di proprietà nella Valle di Fumane, con altitudine variabile da 160 a 650 m/slm e sistema di allevamento a spalliera o pergola veronese.
|
|
Uva Corvina gentile, corvina grossa, rondinella e molinara.
|
|
Vinificazione L’uva è pigiata nella stessa giornata della raccolta per ottenere un vino profumato e fresco. La pigiatura avviene in maniera molto soffice e il vino ottenuto è poi ripassato a marzo sulle vinacce dell’Amarone da cui estrae aromi e ottiene maggior struttura. L’affinamento si svolge per 20 mesi in barrique e tonneau.
|
|
Vino Rosso rubino cupo e brillante, il profumo intenso ricorda la frutta rossa matura e le spezie. In bocca si presenta succoso, equilibrato, di buona struttura e con finale pulito.
|
|
Abbinamenti Ben accompagna primi piatti importanti e saporiti, con sughi di carne; carni rosse e bianche grigliate, arrosto, in umido e bollite.
|
Scheda Tecnica