Distillato di vinacce millesimato
40% Vol.
Nelle espressioni vernacolari delle nostre montagne, la parola "lambicar" ha un duplice significato: sopravvivere alla miseria ingegnandosi con quel poco che c'è e sfruttare l’uva fino all'ultima goccia, distillandone la sua preziosa buccia. Dalle fresche vinacce dell’Amarone, goccia dopo goccia dall'alambicco a bagnomaria, nasce la nostra grappa di Amarone Valle Alta.
|
Materia prima Vinacce selezionate di Amarone della Valpolicella, originate da uve appassite di Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Oseleta,provenienti dal vigneto di Valle Alta nella Valle di Fumane.
|
|
Distillazione Dopo aver vinificato l’Amarone, le vinacce vengono destinate subito alla distillazione a bagnomaria in alambicco a ciclo discontinuo, con il taglio delle teste e delle code per ottenere la pura selezione del cuore della grappa.
|
|
Grappa Morbida, bianca per preservare tutti i profumi fruttati delle ricche vinacce, vellutata e molto delicata. È una grappa armonica e complessa nei suoi aromi, da degustare lentamente in ampi calici da brandy a circa 18° C.
|